Skip to main content

Esplora la natura: sentieri e tracce a Celle di Macra

Celle di Macra è il luogo ideale per chi ama immergersi nella natura e godere di splendidi paesaggi montani. Che tu voglia fare una tranquilla passeggiata o avventurarti su sentieri più impegnativi, questo incantevole angolo di mondo ti regalerà emozioni uniche.

Ecco alcuni dei sentieri e tracce che ti consigliamo per i tuoi percorsi:

SENTIERO DEGLI ACCIUGAI

Partenza da: Borgata Chiesa, Museo dei Mestieri Itineranti

• Itinerario: Chiotto, Castellaro, Pian della Colla, Grangia, Trucco
• Arrivo a: Borgata Chiesa
• Tempi di percorrenza: h.2,20’ circa
• Dislivello: m. 300
• Difficoltà: E – escursionistico
•Siti di interesse: percorso che si snoda attraverso le antiche strade che gli ancìue, (venditori di pesce conservato) percorrevano per la loro attività in valle e che attraversa quasi tutte le borgate

Dettagli
SENTIERO DEGLI ACCIUGAI

SENTIERO DELLA FEDE

Partenza da: Borgata Chiesa

• Itinerario: Ansoleglio, Villetta (Macra), Bedale (Macra), Ponte in legno, Bassura, Paschero
• Arrivo a: Borgata Chiesa
• Tempi di percorrenza: h.4,15’ circa
• Dislivello: m. 425
• Difficoltà: E – escursionistico
•Siti di interesse: percorso caratterizzato dalla presenza di cappelle, chiese e piloni votivi posti a ricordo e ringraziamento per grazie ricevute e meta di pellegrinaggi. Tali simboli religiosi, oltre a essere luoghi di devozione, costituiscono anche un importante patrimonio artistico.

Dettagli
SENTIERO DELLA FEDE

SENTIERO DELLA COSTRUZIONE ALPINA

Partenza da: Rio

• Itinerario: Serre, Castellaro, Colla, Ansoleglio, Chiesa, Paschero, Bassura, Rio
• Arrivo a: Rio
• Tempi di percorrenza: h. 4,30’ circa
• Dislivello: m.540
• Difficoltà: E – escursionistico
• Siti di interesse: forni per la produzione di calce, cave di lose, cave di sabbia. Edifici ’a vela”, contraddistinti dalla facciata che si sopraeleva “a vela” al di sopra del tetto principale ed è sovente ornata da finestre gotiche o bifore finemente decorate.

 

Dettagli
SENTIERO DELLA COSTRUZIONE ALPINA

Comune di Celle di Macra

Borgata Chiesa, 1
12020 Celle di Macra (CN)
C.F. 00478050040 – P.Iva: 00478050040
Telefono: 0171/999190
segreteria@comune.celledimacra.cn.it
celle.di.macra@cert.ruparpiemonte.it